La legge di bilancio 2018 ha previsto la proroga per tutto il 2018 della detrazione fiscale del 50% per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio. Si tratta del cosiddetto bonus ristrutturazioni, ovvero un’agevolazione fiscale rivolta a coloro che decidono di effettuare degli interventi di ristrutturazione sui propri immobili.
Che cos’è il Bonus ristrutturazioni
Si tratta di una detrazione fiscale dall’IRPEF nella misura del 50% delle spese sostenute, fino ad un ammontare complessivo delle stesse pari a 96.000 euro (significa che la detrazione non potrà superare i 48.000 euro).
Interventi incentivati
In particolare, le detrazioni sono riconosciute per tutta una serie di operazioni di ristrutturazione (per maggiori approfondimenti si veda la guida redatta dall’Agenzia delle Entrate), tra le quali rientrano:
Chi ne può beneficiare
Possono usufruire della detrazione sulle spese di ristrutturazione tutti i contribuenti assoggettati all’Irpef, residenti o meno nel territorio dello Stato. L’agevolazione spetta altresì a:
Per maggiori dettagli si rimanda al sito dell’Agenzia delle Entrate.