In una casa dotata di impianto domotico tutti gli impianti presenti possono interagire fra loro, scambiandosi informazioni e lavorando in base alle funzioni programmate dall’utente che può gestire il tutto tramite computer, smartphone o tablet. È chiaro allora come i vantaggi della domotica siano innumerevoli.
1) Risparmio sui consumi
Il controllo “intelligente” delle diverse fonti energetiche può ridurre i costi di gestione (dal 15% al 30%). I consumi sono tenuti sotto controllo dal sistema che fornisce anche informazioni per ridurre sprechi ottimizzando le performance dell’impianto. Attraverso delle centraline di gestione dei carichi, l’impianto sarà in grado di monitorare la potenza assorbita da ogni singolo elettrodomestico ed eventualmente di decidere se scollegarne alcuni così da evitare eccessivi sprechi o sovraccarichi.
2) Sicurezza e antifurto
Fughe di gas, perdite d’acqua o allagamenti, guasti elettrici, black out: attraverso il dialogo diretto dell’impianto domotico con gli specifici rivelatori di pericolo, è possibile visualizzare immediatamente sui dispositivi collegati tutti i segnali di allarme.
Stesso discorso vale anche per quanto riguarda gli impianti di videosorveglianza e antintrusione, i quali, una volta integrati al sistema domotico, possono essere gestiti facilmente anche a distanza.
3) Controllo totale
Tramite appositi controller touchscreen è possibile accendere o spegnere tutti i dispositivi collegati all’impianto. Inoltre si possono programmare, a orari stabiliti, diversi scenari (relax, wellness, party, ecc.) a seconda delle proprie esigenze, impostando e gestendo anche l’impianto audio.
4) Semplicità di utilizzo
Un plus da non sottovalutare: spesso la difficoltà di usare questi dispositivi ne frenava l’espansione. Oggi hanno un’interfaccia molto intuitiva che li rende adatti ad essere gestiti con grande semplicità. Inoltre i sistemi più evoluti rispondono anche ai comandi vocali.
5) Temperatura e illuminazione personalizzata
Riscaldare solo dove e quando serve, impostando una temperatura personalizzata per ogni singolo ambiente. Allo stesso modo, tutte le luci possono essere gestite a distanza, regolandone intensità anche in base alla luce naturale esterna.
6) Valore aggiunto
Nonostante un impianto domotico costi di più rispetto ad un impianto tradizionale, bisogna considerare che la casa andrebbe ad acquisire maggiore valore commerciale, per cui si tratta comunque di un ottimo investimento anche sotto questo punto di vista.